Ciao, sono Graziana. Trasformiamo insieme il futuro ambientale delle imprese.
Economia circolare, innovazione e gestione responsabile dei rifiuti per aziende e territori.

Chi è Graziana: una carriera al servizio dell’ambiente
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore ambientale e della gestione dei rifiuti, Graziana Comizzoli ha maturato competenze specifiche nella progettazione, gestione e ristrutturazione di impianti per rifiuti pericolosi e non pericolosi, distinguendosi come amministratore unico del primo impianto in Lombardia ad aver ottenuto l’autorizzazione IPPC e come protagonista nello sviluppo di Caris Servizi Srl, azienda di riferimento nella raccolta, selezione, valorizzazione e smaltimento.
Oggi prosegue il suo percorso con Mageco Srl, realtà che unisce consulenza manageriale, corporate finance ed economia circolare, supportando imprese e istituzioni nel costruire strategie sostenibili e modelli di business innovativi. La sua carriera è guidata da una visione pragmatica e orientata ai risultati, capace di coniugare innovazione tecnologica, tutela ambientale e creazione di valore per aziende e comunità.
Traguardi di impatto: Caris Servizi e Mageco
La sua carriera:
-
La crescita di Caris Servizi Srl, azienda attiva nella raccolta, trattamento e valorizzazione dei rifiuti, che sotto la sua guida ha consolidato la propria posizione di riferimento nel settore.
-
La realizzazione e gestione di un impianto innovativo per rifiuti pericolosi e non pericolosi, primo in Lombardia ad aver ottenuto l’autorizzazione IPPC.
-
La fondazione di Mageco Srl, società che integra competenze di consulenza direzionale, corporate finance ed economia circolare, con l’obiettivo di accompagnare imprese e istituzioni nella transizione verso modelli sostenibili.

"Solo un sistema industriale che rispetta la natura può generare valore duraturo"
La sua visione è quella di imprese capaci di crescere in armonia con l’ambiente, coniugando innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale.

La mia visione
Credo che il futuro delle imprese passi attraverso un nuovo equilibrio tra crescita economica e responsabilità ambientale. Ogni progetto a cui partecipo è guidato dall’idea che innovazione, sostenibilità e valore umano debbano intrecciarsi per creare modelli di business capaci di durare nel tempo.